Meno acqua, più futuro: la minitrincea che rivoluziona gli scavi idrici

Il valore di ogni goccia

Nel settore delle infrastrutture idriche la pressione verso modelli di lavoro sostenibili è ormai concreta tanto quanto la necessità di garantire continuità di servizio. In questo contesto, la tecnologia della minitrincea si afferma come risposta pratica ed efficace: secondo uno studio tecnico condotto dai nostri ingegneri, riduce del 70 % il consumo d’acqua in cantiere rispetto agli scavi tradizionali.

 

Perché la minitrincea consuma meno?

Fase operativaScavo tradizionaleMinitrincea
Taglio del manto stradaleDisco ad acqua continua (fino a 1 000 l/h)Disco a secco con aspirazione polveri
Rimozione materialeEscavatore e autocarriMicrofresa dedicata
Gestione fanghiDecantazione e smaltimentoMinimi residui solidi, nessun fangoso
  1. Taglio a secco con aspirazione
    Il getto d’acqua, necessario nei sistemi tradizionali per raffreddare il disco e abbattere la polvere, viene sostituito da un sistema di aspirazione integrata: zero sprechi idrici e cantieri più puliti.

  2. Volume di scavo ridotto
    La trincea è profonda appena 30–40 cm e larga 6–8 cm: si rimuove solo il volume strettamente necessario alla posa della condotta, abbattendo la richiesta di lavaggi e di compattazione successivi.

  3. Meno fanghi, meno smaltimento
    Senza acqua in eccesso non si creano fanghi: il materiale estratto è quasi interamente riutilizzabile come filler o per il riempimento, riducendo costi e viaggi di trasporto.


Impatto ambientale quantificato

Il grafico comparativo [inserire embed] evidenzia che, su un cantiere tipo di 1 km:

  • Acqua utilizzata

    • Scavo tradizionale: ≈ 120 000 litri

    • Minitrincea: ≈ 36 000 litri

  • Fanghi prodotti

    • Tradizionale: ≈ 18 t

    • Minitrincea: < 3 t

Tradotto in CO₂ evitata, significherebbe oltre 2 t di emissioni in meno solo grazie al minor trasporto dei residui.


Un cantiere più veloce e più sicuro

  • Riduzione del traffico locale: La microsezione consente cantieri a senso unico alternato senza chiusure prolungate.

  • Rumorosità contenuta: Il sistema di fresatura di ultima generazione opera sotto i 75 dB, migliorando il comfort dei residenti.

  • Ripristino immediato: In molte situazioni è possibile ripavimentare entro 24 ore dalla posa, limitando drasticamente i disagi.

Meno acqua. Stessi risultati. Più futuro. La rivoluzione comincia da una trincea larga pochi centimetri e da una scelta responsabile. Unisciti a noi.